Le conseguenze economiche della crisi libica
Presentiamo di seguito la registrazione video della conferenza “Le conseguenze economiche della crisi libica“, che si è tenuta a Modena, presso il Café Athenaeum di Via Canalino 81, sabato 14 maggio...
View ArticleLa fine del trattato Schengen
Fonte: http://www.cphpost.dk/news/national/88-national/51610-neighbours-move Giovedì 12 maggio 2011, 09:59 JB News La Germania e la Svezia sono coinvolte nel processo verso controlli più severi ai...
View ArticleGlobal Governance – Dominique Strauss-Kahn, l’uomo ‘prezzemolo’ del FMI
Fonte: “Geostrategie” Si è costruito un’immagine positiva di uomo della sinistra, preoccupato per il benessere dei poveri. Ma allora, come ha fatto a diventare CEO del Fondo monetario internazionale,...
View ArticleIl nuovo Mediterraneo. Capire le rivolte arabe, le loro origini e gli scenari...
Venerdì 20 maggio 2011, alle ore 17.30, si è tenuta presso l’Aula D1 (primo piano) della Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori di Via Filzi 14 a Trieste la conferenza “Il...
View ArticleLa cerniera mediterraneo-centrasiatica
Editoriale Mediterraneo e Asia Centrale: le cerniere dell’Eurasia (Tiberio Graziani) Eurasiatismo I Bulgari dimenticati (Aldo C. Marturano) Ananda K. Coomaraswamy e l’unità dell’Eurasia (Claudio Mutti)...
View ArticleMediterraneo e Asia Centrale: le cerniere dell’Eurasia
Editoriale del numero 1/2011 La transizione dal sistema unipolare a quello multipolare genera tensioni in due particolari aree della massa eurasiatica: il Mediterraneo e l’Asia Centrale. Il processo...
View ArticleJulius Evola, Lettere a Mircea Eliade 1930-1954
Julius Evola, Lettere a Mircea Eliade 1930-1954, a cura di Claudio Mutti, Controcorrente, Napoli 2011 Questa raccolta di lettere documenta la parabola dei rapporti culturali ed umani che intercorsero...
View Article‘Invasione’ francese e debolezza italiana
‘Invasione’ francese e debolezza italiana La scalata di Parmalat ad opera della società francese Lactalis ha avuto un punto di svolta decisiva il 26 Aprile scorso, con la diffusione del comunicato di...
View ArticleLe contraddizioni di Obama
Recentemente il presidente nordamericano Barack Obama ha affermato che è necessario un ritorno ai confini precedenti al 1967 affinché il processo di pacificazione fra Israele e Palestina proceda senza...
View ArticleLibia : rischio calcolato o imprudente avventura
Fonte: Atimes Con l’entrata nel terzo mese di conflitto bellico, l’opinione pubblica mondiale sembra essere sempre più scettica sulle motivazioni e sul risultato dell’intervento militare occidentale....
View Article